La necessità
di prestare cauzione nasce dall'obbligo di garantire obbligazioni
nei confronti della Pubblica Amministrazione o dei privati, per
il rispetto di obblighi contrattuali.
Cauzioni per appalti
1. Cauzioni definitive:
La fideiussione è rilasciata nell’ interesse
dell’ impresa partecipante a gara d’appalto ed a beneficio
della Stazione Appaltante . La Cauzione, oltre a garantire il
possesso dei requisiti previsti dal bando di gara e dalla legge
da parte dell’impresa partecipante, garantisce l’adempimento
delle obbligazioni a carico dell’impresa aggiudicataria
previste nel contratto di appalto.
2. Per l’ anticipazione contrattuale:
La fideiussione è rilasciata a garanzia del recupero
graduale dell’anticipazione concessa dalla Stazione Appaltante
all’impresa mediante decurtazione costante sugli Stati di
Avanzamento Lavori.
3. Per lo svincolo delle ritenute a Garanzia:
La fideiussione permette l’incasso immediato delle ritenute
trattenute a garanzia dalla Stazione Appaltante su ogni Stato
di Avanzamento Lavori.
4. Per la revisione dei prezzi:
La fideiussione garantisce alla Stazione Appaltante il pagamento
per Revisione prezzi.
Cauzioni per concessioni pubbliche
1. Per l’apertura di Agenzie Viaggi e Turismo:
Fideiussione rilasciata per l’ottenimento della licenza
amministrativa necessaria per l’esercizio dell’attività.
Garantisce l’adempimento delle obbligazioni e prescrizioni
previste dalla legge.
2. Per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti:
Si garantisce ai Beneficiari (Ministero Ambiente o Regioni/Province/Comuni)
l’osservanza dei previsti adempimenti ed il risarcimento
di eventuali spese per il ripristino ambientale.
3. Per il recupero ambientale:
Fideiussione rilasciata all’Ente Pubblico a garanzia
del ripristino e recupero ambientale di siti ai sensi di Legge.
4. Per l’anticipazione di contributi per
programmi di cooperazione a favore dei paesi in via di sviluppo:
Fideiussione rilasciata all’Ente Pubblico sovvenzionatore
del programma di cooperazione e finalizzata ad ottenere un’anticipazione
sul programma di spesa.
Cauzioni per edilizia
• Legge Bucalossi
La fideiussione garantisce gli adempimenti conseguenti al
rilascio di concessioni edilizie.
• Urbanizzazioni
La fideiussione garantisce l'adempimento degli oneri derivanti
da convenzioni per opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
• Vendite sulla carta di immobili (Legge
210)
La fideiussione garantisce al promettente acquirente - di
immobile da costruire o in corso di costruzione - l’adempimento
delle obbligazioni a carico del costruttore ovvero la consegna
dell’immobile chiavi in mano e l’assenza di gravami
su esso.
Cauzioni giudiziali
• Provvedimenti cautelari
La fidejussione viene rilasciata all'ordine dell'Autorità
Giudiziaria al fine di ottenere provvedimenti cautelativi.
• Sospensioni di esecuzioni
La fidejussione viene rilasciata all'ordine dell'Autorità
Giudiziaria al fine di ottenere sospensioni dell'esecuzione.
• Revoche di sequestri conservativi
La fidejussione viene rilasciata, all'ordine dell'Autorità
Giudiziaria, nell'interesse della parte che ha subito il sequestro
dei beni (Contraente), ed a favore della parte attrice (Beneficiario),
per l'ottenimento del dissequestro dei beni.
• Concessioni per provvedimenti da apposti
decreti ingiuntivi
La fidejussione viene rilasciata all'ordine dell'Autorità
Giudiziaria al fine di ottenere concessioni per provvedimenti
d'urgenza, di provvisoria esecutività di decreti ingiuntivi
opposti.
• Garanzie per l’ottenimento di provvedimenti
giudiziali
La fidejussione viene rilasciata all'ordine dell'Autorità
Giudiziaria al fine di ottenere Garanzie per l'ottenimento di
provvedimenti giudiziali per i quali sia prevista cauzione dal
Codice di Procedura Civile.
• Garanzie per concordati preventivi
La fidejussione viene rilasciata nell'interesse della Ditta
proponente il concordato ed a favore dei creditori a garanzia
del buon fine degli adempimenti previsti nel concordato.
|