OGGETTO DELL'ASSICURAZIONE AUTO
, perché protegge
il tuo patrimonio prevedendo le seguenti estensioni di garanzia:
- In caso di danni a terzi derivanti
dalla circolazione del veicolo assicurato in aree private.
- In caso di danni a terzi derivanti dalla circolazione del veicolo
assicurato nelle aree aeroportuali con il limite per
sinistro di € 2.000.000.
- Se sei una persona abilitata a svolgere le funzioni di istruttore
ai sensi della legge vigente per i danni causati a terzi dal veicolo
utilizzato per esercitazioni alla guida; è considerato
terzo anche l’allievo conducente.
- In caso di danni arrecati agli indumenti ed agli oggetti di comune
uso personale che siano portati con sé dai terzi trasportati
se il veicolo assicurato è un autotassametro o un veicolo
dato a noleggio con conducente.
- In caso di danni provocati a terzi da persona munita di valida
autorizzazione ad esercitarsi alla guida, anche durante l’eventuale
tragitto in strade urbane, strettamente necessario al raggiungimento
dei “luoghi poco frequentati” atti ad effettuare le esercitazioni
previste per legge.
- In caso di danni provocati a terzi dalle operazioni di carico
e scarico da terra al veicolo e viceversa purchè non
eseguite con mezzi e dispositivi meccanici.
- In caso di danni provocati a terzi dai trasportati
(per loro personale e autonoma responsabilità civile), durante
la circolazione del veicolo assicurato, esclusi i danni al veicolo stesso.
- In caso di danni provocati a terzi dalle operazioni di salita
e discesa delle persone disabili, limitatamente ai veicoli
muniti degli appositi dispositivi.
- In caso di danni alla tappezzeria del veicolo assicurato ed ai vestiti
delle persone trasportate (esclusa la vittima stessa) in caso
di soccorso di vittime di incidenti anche non stradali e loro
trasporto ad un posto di soccorso medico, fino a € 1.500 per sinistro.
Alle garanzie qui sopra illustrate,
incluse nel prezzo del preventivo, aggiungiamo a rafforzare la Vostra
protezione patrimoniale la Rinuncia alla Rivalsa e la Polizza Infortuni
Conducente.
Rinuncia alla Rivalsa
da parte della Compagnia Assicurativa per le somme pagate in conseguenza
di un sinistro con:
- veicolo guidato da persona non abilitata alla guida
- trasporto non effettuato in conformità delle norme vigenti
e Carta di Circolazione
- guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti all'insaputa
del proprietario del mezzo
E' possibile scegliere tra tre diverse formule di copertura , ad integrazione dell'assicurazione obbligatoria
RCA, tutelando il conducente del veicolo in caso di infortunio legato
alla circolazione stradale, anche se risulta il responsabile dell'incidente
in cui è rimasto coinvolto:
• formula targa: assicura il conducente del veicolo descritto
in polizza
• formula trasportati: assicura il conducente ed i trasportati
del veicolo descritto in polizza
• formula patente: assicura la persona descritta in polizza quale
conducente di autovetture, camper, autocarri e motocicli.
Coperture assicurative della
polizza Infortuni Conducente
L’assicurazione opera nei casi di infortunio (anche derivanti
da imperizia, imprudenza e negligenza) occorsi:
• in occasione di incidente al veicolo in circolazione,
• per effetto di brusche frenate o sterzate determinate da ostacoli
o motivi di traffico,
• mentre si provvede direttamente alla riparazione di un guasto
finalizzata alla ripresa della marcia.
Sono ricompresi i casi di asfissia, avvelenamenti acuti, morsi di animali,
annegamento, assideramento, folgorazione, colpi di calore e lesioni
determinate da sforzi (esclusi infarti ed ernie).
Vi è copertura assicurativa anche nei seguenti casi: rimborso
spese di soccorso dell'infortunato, in occasione di tumulti o attentati
(cui l’assicurato non vi abbia preso parte attiva), contro il
rischio di calamità naturali (al di fuori del comune di residenza)
e di guerra all'estero.
Nel preventivo vi proporremo in automatico una polizza
infortuni conducente annuale FORMULA TARGA, con le seguenti somme assicurate:
- Invalidità permanente 40.000€
- Morte 40.000€
- Indennità giornaliera 44€
- Rimborso spese di cura 2.583€
Ovviamente tali importi a richiesta possono essere modificati, secondo
le Vostre esigenze.
Qualora l'Invalidità Permanente accertata sia
superiore al 50%, l'indennità corrisposta sarà pari al
100% della somma assicurata.